Dieta detox dopo le vacanze

Dieta detox dopo le vacanze
06 Feb

Le vacanze natalizie sono ormai lontane ed è arrivato il momento di purificare il nostro organismo dagli eccessi di questo periodo. 

Idratazione

È bene cominciare a limitare l’assunzione di alcolici e aperitivi che vanno, al massimo, limitati ai soli week end. L’idratazione è molto importante per l’organismo sempre e comunque e non si tratta solo di bere acqua, ma anche tisane calde, detox e drenanti, molto utili durante i periodi freddi dato che le basse temperature placano la sensazione di sete. Ci si può idratare anche attraverso l’assunzione di cibi ricchi di acqua come alcune verdure a foglia verde e la frutta.


Alimentazione

Per riuscire a rimettere in moto l’organismo e ripristinare tutte le funzioni metaboliche, bisogna prima depurarsi e depurare il fegato, in quanto esso è una ghiandola molto importante per il nostro corpo e ricopre un ruolo centrale: filtra, pulisce, immagazzina, sintetizza ormoni, elimina scorie.


Alimenti da evitare

Ridurre, se non eliminare del tutto, lo zucchero: riducendo progressivamente la quantità, non si avvertirà la differenza e in poco tempo lo si potrà eliminare del tutto.

Anche il sale va limitato, dato che, oltre a quello che aggiungiamo noi, bisogna considerare quello già presente negli alimenti.

I cibi elaborati, quelli industriali, come merendine, sughi pronti, succhi di frutta, salse, bevande gassate, contengono sostanze dannose e hanno spesso valori nutrizionali troppo alti per rientrare in una nutrizione equilibrata. Infatti, oltre agli zuccheri nascosti e al sale in eccesso, apportano grandi quantità di grassi saturi e sono poveri di fibre, vitamine, minerali. 

Cottura

Cuocere gli alimenti nel modo corretto è molto importante, le cotture a base di oli cotti vanificano spesso gli sforzi effettuati per dimagrire e tornare in forma. La cottura consigliata è quella al vapore, in quanto preserva meglio le proprietà nutrizionali degli alimenti, seguita dal condimento con olio crudo. Se non vi fosse la possibilità di cuocere gli alimenti al vapore, consigliamo quella nella pentola a pressione, seguita dalla bollitura, seguendo l’ordine basato sulla minor dispersione di vitamine, Sali minerali e altri principi fondamentali.

Ridurre il più possibile la cottura alla griglia di carne, pesce e verdure ed evitare i soffritti e le fritture.

Buone pratiche

Appena svegli, bere un bicchiere di acqua a stomaco vuoto, magari con l’aggiunta di mezzo limone spremuto aiuta ad alcalinizzare l’organismo e ad accelerare il metabolismo. 

Sport: è bene condurre tutti i giorni un po’ di attività fisica, anche moderata, basta la costanza. Se proprio non si è sportivi, anche una passeggiata di mezz’ora al giorno e salire le scale a piedi possono essere d’aiuto.

Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Scrivi commento