I dolori articolari: l’importanza della prevenzione sulla problematica articolari

I dolori articolari, negli ultimi tempi, stanno colpendo sempre più persone, a causa anche della sedentarietà che le restrizioni dovute al Covid-19 ha portato nelle nostre vite.
Il benessere delle articolazioni è in realtà molto importante per una buona qualità di vita. Quando si accusano disturbi a livello articolare ne risente tutto l’organismo, con disturbi che possono affliggere anche zone distanti dal dolore articolare.
I disturbi afferenti a queste parti del corpo sono spesso conseguenza di un affaticamento o di infezioni come l'influenza mentre, in altri casi, possono essere dovuti a disturbi afferenti all’apparato scheletrico, i legamenti, i tendini e le parti molli.
Cause
Per riuscire a prevenirli, risulta necessario anche sapere quali sono le cause più comuni alle quali sono dovuti e che sono spesso dovute a:
-
un uso eccessivo o continuo dell’articolazione;
-
la postura scorretta quando si sta alla scrivania;
-
obesità;
-
movimenti bruschi e/o traumi;
-
specifiche patologie infiammatorie croniche locali.
Prevenzione
Postura e attività motoria
Soprattutto in questo periodo, ci teniamo a partire parlando della postura: per scongiurare la comparsa di dolori alle articolazioni è necessario mantenere una postura corretta quando ci si siede, ed effettuare una costante attività motoria e anche lo yoga, il pilates e l’allenamento dolce in acqua possono aiutarci a prevenire o alleviare i disturbi alle articolazioni.
Integrare il collagene
Il collagene è una proteina già presente nel nostro corpo ed è un elemento strutturale delle ossa, delle membrane e dei tendini (oltre che di diverse altre parti del corpo come la pelle). Lo si trova spesso associato all'acido ialuronico, che protegge le articolazioni dai danni correlati all’invecchiamento, negli integratori utili per prevenire i disturbi articolari e per tenere in forma le ossa e le articolazioni.
Lo si trova associato anche a glucosamina e condroitina solfato, che limitano e prevengono i processi artrosici (degradazione della cartilagine articolare).
Una sana alimentazione
Per mantenere in forma le articolazioni, la dieta ha un ruolo di rilievo, anche semplicemente perché, quando equilibrata, ci aiuta a mantenere il pesoforma, aspetto da non sottovalutare, dato che l’obesità e il sovrappeso hanno un ruolo determinante sui dolori articolari.
In più, un’alimentazione equilibrata aiuta a evitare la carenza di alcuni principi che aiutano a evitare disturbi che interessano tutto il corpo. Tra essi troviamo:
-
Zolfo, difende l’organismo da infiammazioni e dolori che possono interessare le giunture ed è efficace nel combattere l’osteoartrite.
-
Silicio, benefico nel rafforzamento delle articolazioni.
-
Magnesio, agisce sulla crescita ossea ed è fondamentale per il buon funzionamento di muscoli e articolazioni.
Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.